Come Nasce un'Icona: La Vera Storia di SANTO POP®
Condividi
Può un'icona sacra, venerata da secoli, diventare un simbolo della cultura Pop? Può la tradizione napoletana, così ricca e profonda, incontrare la tecnologia della stampa 3D?
La risposta è sì. E la sua storia si chiama SANTO POP®.
La Scintilla: San Gennaro Incontra il Design
Tutto nasce da un'idea, da una visione. Sono Vitale Leonardi, perito informatico dall'età del Commodore 64 e da sempre con le mani "in pasta" nella tipografia digitale di famiglia, Print Art. La mia passione è sempre stata una: creare qualcosa di nuovo, unire le mie competenze digitali all'amore viscerale per la mia città, Napoli.
Era il marzo del 2024 quando, un giorno, mi sono chiesto: come sarebbe il nostro Santo Patrono, San Gennaro, se fosse reinterpretato con lo stile pulito, moderno e accattivante delle icone da collezione? Da quella domanda è nato il primo San Gennaro Pop: un tributo rispettoso ma innovativo, che fondeva la solennità della sua figura con un linguaggio che parla a tutti.
Il successo è stato immediato. Amici, clienti, appassionati: tutti vedevano in quel piccolo oggetto di design un nuovo modo, fresco e originale, di celebrare la nostra identità.
La Sfida che ha Forgiato il Brand
Ma come ogni bella storia napoletana, non sono mancate le difficoltà. Il successo del San Gennaro Pop ha attirato attenzioni indesiderate: un artigiano ha creato un calco da un mio pezzo originale e ha iniziato a riprodurlo in ceramica.
Vedere la propria idea copiata, vedere qualcun altro arricchirsi con la tua creatività, è una ferita profonda. Ma quella che poteva essere la fine, è stata in realtà l'inizio di tutto. Quella rabbia si è trasformata in determinazione. Ho capito che l'idea non era solo buona, era eccezionale. E andava protetta, valorizzata, espansa.
La Nascita di un Universo
Da quel momento, ho fatto tre cose:
-
Ho registrato ufficialmente il marchio SANTO POP®, per proteggere la mia creatività.
-
Ho capito che non dovevo fermarmi a San Gennaro. Napoli è un universo di icone.
-
Ho iniziato a dare vita all'intera famiglia: il genio di Totò, il cuore azzurro di Diego, il mito di Parthenope, l'anima di Pulcinella e tutti gli altri.
L'Originale è Solo Uno: Attenzione alle Imitazioni
La nascita di SANTO POP® nel marzo del 2024 ha segnato l'inizio di un nuovo modo di interpretare la cultura napoletana. Purtroppo, il nostro successo ha ispirato anche numerose imitazioni.
Vogliamo che tu abbia la certezza di portare a casa un pezzo autentico, frutto della nostra passione e del nostro lavoro. Come riconoscerlo? È semplice: cerca il nostro logo SANTO POP®. Solo i prodotti originali riportano il nostro marchio registrato, garanzia di qualità, creatività e rispetto per l'idea che ha dato vita a tutto.
La Nostra Missione Oggi
Oggi, SANTOPOP non è solo una collezione di statuette. È un progetto di artigianato digitale che celebra l'anima di Napoli in tutte le sue forme. Ogni pezzo è progettato e stampato in 3D nel nostro laboratorio, con cura e passione.
È il nostro modo di dire al mondo che la nostra cultura non è un pezzo da museo, ma una fonte viva e inesauribile di ispirazione.
Grazie per essere parte di questa storia. Quando scegli un SANTO POP originale, non stai comprando un semplice oggetto. Stai sostenendo un sogno, proteggendo la creatività e portando a casa un pezzo autentico del nostro cuore.
Esplora la collezione e scopri quale icona racconta la tua versione di Napoli.
Scopri tutti gli articoli